BIOGRAFIA
Nato a Vigone (TO) nel 1954, dove vive e lavora. Dopo la maturità artistica inizia a dipingere ed espone per la prima volta, con una personale, nel 1975 presso la Galleria Floriana di Cossato, Biella. In seguito frequenta un corso di disegno anatomo-chirurgico e un corso di ceramica in Francia.
Alterna l’attività di ceramista a quella di pittore fino al 1978, anno in cui realizza la bottega di Mastro Mahel; un’officina d’arte dove si sperimentano tecniche e materiali vari, luogo di incontro per artisti provenienti da varie esperienze espressive. Nel 1984 viene scelto dalla J. C. Penney di New York con altri 54 artigiani, per rappresentare l’Artigianato Italiano negli Stati Uniti d’America. Lavora a Dallas, Kansas City, St.Louis e New York. Nel 1988, con la mostra personale presso l’ex Palazzo Comunale di Mondovì, inaugura il periodo delle “sabbie” e dei “vetri” Dal 1989 al 2011 realizza 28 opere pubbliche usando materiali diversi quali: bronzo, marmo, cemento, acciaio inox, acciaio corten, ghisa e legno. Le ultime mostre personali sono state alla Galleria Charlick e Piero Passet di Londra (1999,2000,2001,2003,2005), alle Gallerie Losano e Storello di Pinerolo, Galleria la Nave di Grugliasco (2006) a cura di Patrizia Bottallo, è stato invitato a partecipare alla Sesta Biennale (a cura di Luciano Caramel) “Scultura Internazionale” a Racconigi (2010). Nel 2010 con la mostra “Dentro la Scultura “ al Museo Clizia di Chivasso (TO), a cura di Patrizia Bottallo e Diego Bionda,è stato stampato un libro monografico edito da Gribaudo.
Dal 2007 collabora con la Bertolotto Porte s.p.a., sue le collezioni “casa zen”, “costellazioni” e “le sfoderabili”.
Nel 2013 inizia la collaborazione con la Barel e nel 2014 ne diventa il direttore artistico.

ELIO GARIS
Designer